Descrizione

Le procedure inerenti il rilascio delle autorizzazioni di pubblico spettacolo e trattenimento sono disciplinate dall’ancora vigente, seppur datato, Testo Unico Leggi di Pubblica Sicurezza (T.U.L.P.S.) Regio Decreto 18/06/1931 n. 773 e ss.mm.ii., in particolare dagli artt. 68 e 69, e dal suo Regolamento attuativo Regio Decreto 06/05/1940 n. 635 e ss.mm.ii.
Se vengono montate strutture sarà necessaria anche la verifica di agibilità ai sensi del Testo Unico Leggi di Pubblica Sicurezza (T.U.L.P.S.) ex art. 80.
Tutti gli eventi pubblici, siano essi di pubblico spettacolo o di altro tipo, così come previsto dalle Circolari Ministeriali del 07/06/2017 (Gabrielli), del 19/06/2017, del 28/07/2017 e 18/07/2018, sono inoltre sempre soggetti a valutazione delle misure di safety e security adottate dall’organizzatore.
Nel comune di Barberino di Mugello, tale valutazione viene effettuata da un apposito tavolo tecnico per la sicurezza istituito presso il comune stesso.
Se trattasi di evento soggetto al parere della commissione di vigilanza, la valutazione sarà effettuata dalla prefettura direttamente in sede di esame atti, sulla base di una relazione tecnica specifica presentata dall’organizzatore stesso.