Back to top

Concessione di agevolazioni scolastiche

(Regolamento comunale)
  • Servizio attivo
Procedimento di concessione di agevolazioni scolastiche.
Accedi al servizio

A chi è rivolto

L'agevolazione ai servizi scolastici viene concessa a nuclei familiari:

  • monogenitoriali
  • con la presenza di almeno tre figli minori ovvero nuclei familiari numerosi
  • nei quali vi è stata perdita o riduzione dell’attività lavorativa di uno o entrambi i percettori di reddito a causa del decesso di un componente ovvero stato di invalidità accertato per il quale il soggetto risulta ancora in attesa della prevista provvidenza economica
  • con stato di disoccupazione da parte dell’unico percettore di reddito in conseguenza di ristrutturazione e cessazione dell’attività aziendale presso cui prestava lavoro in qualità di dipendente
  • con la presenza di un minore con comprovata relazione medico clinica che accerti lo stato di disabilità
  • con accertata assenza di reddito non continuativa e riferita esclusivamente all’anno di riferimento dell’autodichiarazione ISEE.

Descrizione

In Comune di Barberino di Mugello …

Per poter usufruire delle agevolazioni, le famiglie interessate dovranno essere in possesso dell’ISEE minorenni in corso di validità.

È necessario inviare la comunicazione per ciascun figlio.
 
All’interno della Circolare dei servizi scolastici dell’anno scolastico di riferimento sono espressamente indicati termini e condizioni, tempistiche, tariffe e tutte le informazioni utili per l'accesso al servizio.

A partire dal 01/09/2021 l’accesso ai “servizi scolastici online”, avviene esclusivamente mediante SPID, CNS, e CIE in ottemperanza alla recente disposizione di legge (Decreto Legge 16/07/2020 n. 76, art. 24 - ''Identità digitale, domicilio digitale e accesso ai servizi digitali'').
 

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un'agevolazione economica.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio direttamente online tramite la tua identità digitale

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio

Contatti

Argomenti:
  • Istruzione
  • Assistenza sociale
Categorie:
  • Educazione e formazione
Ultimo aggiornamento: 08/04/2025 09:00.50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?