Back to top

Avvio dell'attività di sala giochi

(urn:nir:stato:regio.decreto:1940-05-06;635)
  • Servizio attivo
Procedimento di avvio dell'attività di sala giochi
Accedi al servizio

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto alle imprese.

Descrizione

Il Regolamento Comunale sui luoghi ed i locali in cui si esercita il gioco prevede delle limitazioni inerenti l’ubicazione dei locali di sala giochi, che:
1) non possono essere aperti nei centri storici del Capoluogo, di Galliano e di Cavallina, così come individuati dal vigente strumento urbanistico;
2) non possono essere aperti in edifici, o parte di essi, notificati o vincolati ai sensi del Decreto Legislativo 22/01/2004 n. 42, Codice dei beni culturali e del paesaggio;
3) devono essere posti esclusivamente al piano terra con accesso diretto dalla pubblica via e non possono essere ubicati in unità immobiliari sottostanti, confinanti e/o adiacenti a civili abitazioni;
4) non possono essere ubicati all’interno o ad una distanza inferiore a mt. 300 (elevata a 500 mt. ai sensi della Legge Regionale 18/10/2013 n. 57)dai seguenti luoghi: scuole di ogni ordine e grado e strutture similari a carattere educativo e/o ricreativo; ospedali ed altri locali destinati all’accoglienza di persone per finalità socio assistenziali, quali, a titolo meramente esemplificativo: centri di recupero, case di cura, case di riposo, residenze sanitarie assistenziali e strutture similari, sedi operative di associazioni di volontariato, luoghi di culto e cimiteri.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, attraverso il portale regionale Star.

Per ulteriori informazioni riguardo la presentazione delle pratiche, è possibile contattare l'ufficio competente attraverso una delle seguenti modalità:

numero di telefono: 055 8452 7247 - 055 8452 7258

indirizzo di posta elettronica: suap@uc-mugello.fi.it

Nei casi in cui sia sufficiente la scia contestualmente alla presentazione.

Costi


1,00 €

Per le pratiche sono previsti dei diritti di istruttoria SUAP diversificati a seconda del tipo di pratica che si intende presentare.
Il tariffario è consultabile in formato PDF sul sito dell’Unione Montana dei Comuni del Mugello nella colonna a destra. 

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica;
  • requisiti morali ai sensi del Testo Unico Leggi di Pubblica Sicurezza (T.U.L.P.S.) artt. 11 e 92 Regio Decreto 18/06/1931 n. 773 e del Decreto Legislativo 06/09/2011 n. 159  (antimafia).


 

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'avvio dell'attività di sale giochi.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: Contestualmente alla presentazione nel caso in cui sia sufficiente la SCIA.

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio direttamente online tramite la tua identità digitale

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio

Contatti

Argomenti:
  • Imprese
Categorie:
  • Imprese e commercio
Ultimo aggiornamento: 07/04/2025 09:47.39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?