Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Descrizione
In Comune di Barberino di Mugello …
Si precisa che:
il disponente deve consegnare in Comune la DAT personalmente;
l'addetto ricevente non è responsabile di quanto dichiarato nella Dat e dei documenti eventualmente ad essa allegati;
l'addetto ricevente non è tenuto a dare informazioni circa la redazione delle Dat stesse;
non esiste un modulo ufficiale per la redazione delle DAT, il Comune fornisce un modulo a titolo di esempio ma possono essere utilizzati modelli diversi.
Contenuto della DAT Dopo avere acquisito adeguate informazioni mediche sulle conseguenze delle proprie scelte, la Legge prevede la possibilità per ogni persona di esprimere le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari, nonché il consenso o il rifiuto su accertamenti diagnostici, scelte terapeutiche, singoli trattamenti sanitari.
NB: eventuali disposizioni su cremazione / dispersione e simili non possono essere oggetto della DAT.
Ricoverati in ospedale o altre strutture In caso di ricovero in ospedale o altra struttura sanitaria è prevista la presentazione della DAT con scrittura privata semplice, consegnata personalmente presso le strutture sanitarie delle Regioni che hanno regolamentato la raccolta delle DAT.
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere tutta la documentazione prevista.
Cosa si ottiene
Il procedimento amministrativo si conclude positivamente senza l’emissione di un provvedimento. In caso contrario l’Amministrazione comunicherà l’esito negativo.
Tempi e scadenze
Durata massima del procedimento amministrativo: La conclusione del procedimento è immediata.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.