Back to top

Prenotazione di una sala per celebrare matrimoni o unioni civili

(Regolamento comunale)
  • Servizio attivo
Procedimento di prenotazione di una sala per celebrare matrimoni o unioni civili

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Descrizione

In Comune di Barberino di Mugello …

La prenotazione della sala è subordinata alla verifica da parte dell'ufficio Stato Civile della disponibilità delle sale richieste.
Attraverso la presentazione dell'istanza è possibile prenotare le sale disponibili presso:
 

  • Palazzo Comunale (sala al primo piano)
  • Palazzo Pretorio (sala al secondo piano) 

     

Altri luoghi disponibili per la celebrazione dei matrimoni civili (prenotabili solo tramite i gestori della struttura):

La prenotazione della sala deve essere richiesta con un congruo anticipo e non può essere oggetto di continui ripensamenti se non per motivati imprevisti.

Nei casi in cui sia previsto il pagamento di una tariffa, la prenotazione della sala sarà garantita solo con il pagamento.

Si ricorda che nelle comunali è vietato il lancio del riso o qualsiasi altro materiale.
 

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Domanda di prenotazione di una sala comunale per la celebrazione di matrimoni o unioni civili
Copia del documento d'identità

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

A seguito della fase istruttoria potrebbe essere necessario effettuare un pagamento, come da tariffario di seguito riportato:

SalaGiorni e orari previsti dal personale per residentiGiorni e orari previsti dal personale per non residentiGiorni feriali al di fuori di servizio e giorni prefestivi per residentiGiorni feriali al di fuori di servizio e giorni prefestivi per non residentiGiorni festivi per residentiGiorni festivi non residenti
Palazzo Comunale (sala al primo piano, viale della Repubblica n. 24)GratuitoGratuito80,00 €160,00 €100,00 €200,00 €
Palazzo Pretorio (sala al secondo piano, piazza Cavour n. 36)GratuitoGratuito80,00 €160,00 €100,00 €200,00 €
SalaResidentiNon residenti
Castello di Villanova370,00 €440,00 €
SalaGiovedì, venerdì, sabato e domenica (festività escluse) per i residentiGiovedì, venerdì, sabato e domenica (festività escluse) per i non Residenti
Castello di Barberino370,00 €440,00 €

Il sabato mattina è considerato giorno prefestivo anche in occasione dell'apertura dell'ufficio. 

Consulta gli orari di apertura presenti sul sito istituzionale.

L'eventuale pagamento della tariffa dovrà essere effettuato attraverso la piattaforma comunale dei pagamenti.

 

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene una concessione.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Matrimonio
Categorie:
  • Anagrafe e stato civile
Ultimo aggiornamento: 31/03/2025 14:45.15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?